First_marina_hub

LA PRIMA MARINA “POWERED BY FPT”

Powered By

FPT INDUSTRIAL
Yacht Club
Porto Rotondo

Il 9 luglio 2020, con l’apposizione di una speciale targa permanente accanto all’ingresso principale della clubhouse, è stata ufficialmente inaugurata la partnership tra FPT Industrial e lo Yacht Club di Porto Rotondo – Fishing Division, in Sardegna.

Questa partnership tecnica tra il brand motoristico di CNH Industrial e la Fishing Division di uno dei più prestigiosi Yacht Club al mondo, fondato nel 1985 da un gruppo di appassionati del mare, gemellato con importanti Yacht Club italiani e internazionali e attualmente presieduto da Roberto Azzi e Sandro Onofaro per la divisione di pesca, inaugura la prima Marina “Powered by FPT”, un progetto che ha come obiettivo la promozione del Brand e soprattutto della sua divisione dedicata ai propulsori marini in ambito sia commerciale, sia pleasure. Tramite questa collaborazione, FPT Industrial vuole avvicinarsi fisicamente ai propri clienti finali coltivando i propri valori di umanizzazione e “customer centricity”.

La partnership tra FPT Industrial e lo Yacht Club Porto Rotondo prevede infatti l’intervento del Brand come sponsor di importanti eventi sportivi legati al mondo del Big Game Fishing, il primo dei quali si è svolto dal 20 al e 22 agosto: si tratta della “The O' - Offshore Classic Edition - Powered by FPT”, una gara di pesca sportiva, con la formula “catch & release” dedicata all’aguglia imperiale.

Si tratta dell’unica gara mediterranea dedicata esclusivamente all’aguglia imperiale e costituisce per i motori marini una location ideale per promuovere le caratteristiche di performance che sono richieste da questo tipo di attività, quali potenza, resistenza e bassi consumi.

Dal 2019 è attivo un progetto scientifico su pesca d’altura e monitoraggio con satellitare dell’aguglia imperiale, nato dalla collaborazione tra la Sea Life Care International, l’IGFA e la Stanford University. L’obiettivo è conoscere le abitudini migratorie e comportamentali dell’aguglia imperiale con la più raffinata e moderna tecnologia disponibile oggi.

La gara ha visto darsi battaglia ben 14 imbarcazioni con circa 50 membri di equipaggio, tutti uniti dalla passione per il mare e per lo sport.

Le aguglie imperiali pescate sono state rilasciate in mare dopo essere state dotate di un tag satellitare in grado di monitorarne gli spostamenti. I partecipanti hanno così contribuito a supportare la ricerca e lo studio delle abitudini migratorie e comportamentali di questo magnifico, ma altrettanto elusivo pesce pelagico.

Questa partnership tecnica tra il brand motoristico di CNH Industrial e la Fishing Division di uno dei più prestigiosi Yacht Club al mondo, fondato nel 1985 da un gruppo di appassionati del mare, gemellato con importanti Yacht Club italiani e internazionali e attualmente presieduto da Roberto Azzi e Sandro Onofaro per la divisione di pesca, inaugura la prima Marina “Powered by FPT”, un progetto che ha come obiettivo la promozione del Brand e soprattutto della sua divisione dedicata ai propulsori marini in ambito sia commerciale, sia pleasure. Tramite questa collaborazione, FPT Industrial vuole avvicinarsi fisicamente ai propri clienti finali coltivando i propri valori di umanizzazione e “customer centricity”.

La partnership tra FPT Industrial e lo Yacht Club Porto Rotondo prevede infatti l’intervento del Brand come sponsor di importanti eventi sportivi legati al mondo del Big Game Fishing, il primo dei quali si è svolto dal 20 al e 22 agosto: si tratta della “The O' - Offshore Classic Edition - Powered by FPT”, una gara di pesca sportiva, con la formula “catch & release” dedicata all’aguglia imperiale.

Si tratta dell’unica gara mediterranea dedicata esclusivamente all’aguglia imperiale e costituisce per i motori marini una location ideale per promuovere le caratteristiche di performance che sono richieste da questo tipo di attività, quali potenza, resistenza e bassi consumi.

Dal 2019 è attivo un progetto scientifico su pesca d’altura e monitoraggio con satellitare dell’aguglia imperiale, nato dalla collaborazione tra la Sea Life Care International, l’IGFA e la Stanford University. L’obiettivo è conoscere le abitudini migratorie e comportamentali dell’aguglia imperiale con la più raffinata e moderna tecnologia disponibile oggi.

La gara ha visto darsi battaglia ben 14 imbarcazioni con circa 50 membri di equipaggio, tutti uniti dalla passione per il mare e per lo sport.

Le aguglie imperiali pescate sono state rilasciate in mare dopo essere state dotate di un tag satellitare in grado di monitorarne gli spostamenti. I partecipanti hanno così contribuito a supportare la ricerca e lo studio delle abitudini migratorie e comportamentali di questo magnifico, ma altrettanto elusivo pesce pelagico.

Galleria

Scopri di più su questa storia

NASCE A PORTO ROTONDO LA PRIMA MARINA "POWERED BY FPT"

Yacht Club

Porto Rotondo

FPT INDUSTRIAL PROMOTORE DELLA THE O' – PORTO ROTONDO OFFSHORE CLASSIC EDITION

Yacht Club

Porto Rotondo