
AD AGRITECHNICA E RITORNO A IMPATTO ZERO. CON FPT INDUSTRIAL LA SOSTENIBILITÀ DIVENTA PROTAGONISTA
FPT Industrial fa della sostenibilità a 360° di tutti i propri processi e prodotti un tema fondamentale di tutte le proprie attività e progetti. Questa volta però il brand di Iveco Group dedicato alla progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione a basso impatto ambientale, ha voluto fare ancora di più. E lo ha fatto in grande stile, sfruttando la propria presenza ad Agritechnica 2023 per dimostrare che partecipare a una grande fiera internazionale restando neutrali dal punto di vista delle emissioni di CO2 è possibile.
Il brand, infatti, non solo ha esposto ad Hannover alcune delle soluzioni più innovative nel campo dei motori a combustione interna (alimentati a diesel, biometano e idrogeno) e dell’elettrificazione, ma ha scelto di farlo in uno stand il cui impatto ambientale è stato portato a zero. Grazie a uno studio condotto in collaborazione con il Politecnico di Milano è stato definito il perimetro del sistema, ovvero l’esatta sequenza delle fasi di realizzazione dello stand. Definito il confine, si sono isolate le singole fasi - ad esempio la predisposizione dei materiali, l’allestimento dello stand, il trasporto di persone e oggetti, il consumo di energia durante la fiera, lo smontaggio e il fine vita – ed è stata fatta una stima della relativa impronta di carbonio.
Durante la progettazione dello stand si è prestata particolare attenzione all’ottimizzazione dei materiali, nell’ottica di poterli recuperare al meglio e di creare il minor impatto ambientale possibile. Lo stand è stato realizzato con strutture modulari che riducono i tempi di realizzazione, montaggio e smontaggio, e che sono state prodotte e assemblate con macchinari elettrici o a basse emissioni, facendo particolare attenzione a ridurre al minimo gli scarti di lavorazione e i rifiuti.
Guarda il video per scoprire di più su questo percorso.
“Oggi per potersi accreditare come sostenibili, occorre innanzi tutto essere credibili”, dichiara Egle Panzella, Responsabile Sostenibilità di FPT Industrial “e con questa iniziativa che ha mitigato tutti i fattori dell’impronta di carbonio di uno stand fortemente incentrato sulla sostenibilità come il nostro, credo che siamo riusciti a dimostrare non solo la nostra credibilità ma anche a creare un precedente virtuoso. Per chi come noi produce e vende mobilità sostenibile, uno stand carbon neutral deve d’ora in poi essere la regola”.