15 novembre 2021

Newsletter

Con FPT Industrial la transizione energetica riparte da EIMA International

Una presenza significativa e potente quella di FPT Industrial a EIMA International 2021, l’Esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, che si è svolta a Bologna dal 19 al 23 ottobre. Il Brand ha infatti colto questa importantissima occasione per mostrare e dimostrare sua road map per la realizzazione di una transizione energetica semplice e fattibile, attraverso l’esposizione di una linea completa di soluzioni e prodotti, tutti finalizzati a trainare e guidare il cambiamento verso sistemi di propulsione alternativa e sostenibile. Questa è stata la prima fiera alla quale Sylvain Blaise ha partecipato nel suo nuovo ruolo di President, Powertrain Business Unit.

Tra le molte novità che hanno suscitato l’interesse dei visitatori, spiccano quelle della famiglia F28, con il nuovo modello del “Diesel of the Year 2020” fino a 75kW, ideale per svariate applicazioni agricole, come i piccoli trattori speciali e utility, il debutto della versione ibrida F28 Hybrid che rappresenta la soluzione migliore per un utilizzo efficace degli attrezzi agricoli elettrici e l’F28 Natural Gas, primo motore agricolo della sua categoria a utilizzare un sistema di propulsione alternativo e, nella versione a biometano montata su un trattore cingolato New Holland TK Methane Power, cuore della partnership triennale siglata tra FPT Industrial e la storica casa vinicola Fontanafredda per la prima vendemmia di Barolo a zero emissioni.

Il nuovo F34 Stage V PowerPack presentato a EIMA è una soluzione completa pre-assemblata “plug & play”: modulo di raffreddamento, filtro dell’aria e ATS sono montati sul motore con un layout ottimizzato e compatto per facilitarne al massimo l’installazione e il montaggio. Questa soluzione innovativa riduce inoltre il consumo di carburante, abbattendo i costi e semplificando la manutenzione. Disponibile nei modelli G-Drive da 30 kVA, 40 kVA e 60 kVA, l’F34 Stage V/Tier4F per Power Generation è progettato per applicazioni impegnative, come il movimento terra, il noleggio e gli eventi, ed è dotato della stessa architettura ATS delle versioni Industrial Power Unit (IPU).

Dotato delle prestazioni migliori della categoria per potenza, coppia, consumi e affidabilità, il nuovo N45 rappresenta il punto di riferimento del settore in termini di produttività per le applicazioni di media gamma e le nuove versioni progettate per la compatibilità allo standard Stage V ne migliorano ulteriormente le prestazioni e l’efficienza.

La soluzione più tecnologicamente avanzata in termini di propulsori a energia pulita sviluppati ad hoc per l’agricoltura è rappresentata dal motore N67 Natural Gas della serie NEF, da 6,7 litri e 6 cilindri, cuore del trattore New Holland T6.180 Methane Power che si è aggiudicato il titolo di “Sustainable Tractor of the Year 2022”. In termini di potenza, coppia, durata e intervalli di manutenzione, l’N67 NG offre prestazioni analoghe a quelle della versione Diesel, garantendo al cliente finale lo stesso livello di efficienza e operatività in campo, in modo 100% sostenibile.

“Massima operatività per il tuo veicolo? Noi te la garantiamo!”: questa la promessa forte e chiara del Customer Service di FPT Industrial per il settore agricolo a EIMA International 2021. Una promessa mantenuta grazie a un ampio ventaglio di soluzioni, raggruppate nel cluster dei servizi FPT Connect. Il fulcro di questa offerta è la Control Room che monitora 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tutti i motori connessi, attraverso il kit FPT dedicato o tramite l’integrazione dei principali provider per la connettività, al fine di predire, anticipare o risolvere con la massima velocità ogni eventuale avaria.



Vuoi restare aggiornato su tutte le notizie?