18 ottobre 2021

1 / 10

Voi godetevi lo spettacolo, l’energia la portiamo noi! FPT Industrial per la terza volta Official Technical Partner di Red Bull per la finale a Roma del torneo mondiale di Street Basket 3vs3 Red Bull Half Court

2 team di 3 giocatori, un canestro, un pallone da basket, un pubblico entusiasta e una finale da vincere fino all’ultimo respiro. E tutt’intorno, musica rap e dj set, street art e performance, intrattenimento e street fashion. Questi gli ingredienti ad altissimo tasso di energia e spettacolarità della finale del torneo mondiale di Street Basket 3vs3 Red Bull Half Court, in programma il 16 ottobre sul playground dello Scalo San Lorenzo nel centro di Roma, con FPT Industrial in campo nel ruolo di Official Technical Partner.

Dopo i due eventi Red Bull Wake The City a Milano e Red Bull Cliff Diving a Polignano a Mare, per la terza volta consecutiva FPT Industrial e Red Bull uniscono le forze per dare vita a uno spettacolo sportivo emozionante, dove velocità, energia, intuito, abilità e gioco di squadra sono decisivi per aggiudicarsi la vittoria.

Disputato in oltre 20 paesi in tutto il mondo, Red Bull Half Court è il torneo di street basket non solo più spettacolare ma anche più trasversale e inclusivo, perché coinvolge le comunità che di volta in volta lo ospitano in un’esperienza unica e indimenticabile.

Fedeli allo slogan coniato per l’evento “You Enjoy The Event. We Bring The Power”, ci hanno pensato i due generatori “Powered by FPT Industrial”, già impiegati con successo alla Darsena di Milano, a dare la giusta energia a tutta la manifestazione alimentando in maniera affidabile, silenziosa e sostenibile tutta la manifestazione: l’illuminazione del campo, l’audio, la musica, il villaggio ospitalità e qualsiasi altro apparecchio che sarà coinvolto in questa festa dello sport di strada.

I due generatori “Powered by FPT Industrial” hanno giocato la loro partita all’interno di una special arena dalle pareti completamente illustrate e che riprendono la decorazione del playground da 800 metri quadri dello Scalo San Lorenzo, realizzata dal celebre street artist romano Francesco Persichella, in arte PISKV: una stilizzazione della planimetria del Colosseo all’interno della quale è raffigurato un giocatore di basket nel momento iconico della schiacciata.

Vuoi restare aggiornato su tutte le notizie?