3 agosto 2021

Porto_Rotondo

FPT Industrial rinnova la partnership con il Porto Rotondo Yacht Club

Una lunga estate all’insegna di grandi eventi sportivi. Con questi presupposti di grande rilievo, è partita la seconda stagione della partnership che lega FPT Industrial al prestigioso Porto Rotondo Yacht Club in Sardegna. Inaugurata nel 2020, la partnership vede quest’anno FPT Industrial nel nuovo ruolo di Main Technical Partner, con un coinvolgimento ancora più importante e attivo nelle attività organizzate dalla Fishing Division dello Yacht Club. Sono ben tre, infatti, le gare di pesca d’altura con formula catch & release che coinvolgono il Brand nel supporto a equipaggi e imbarcazioni, protagonisti di competizioni sempre avvincenti e ad altissimo contenuto tecnico.
La prima, THE-O’ Tuna Edition dedicata alla ricerca del tonno da record, si è svolta il 12 e 13 giugno con oltre 80 partecipanti, saliti ad oltre 100 con più di 20 imbarcazioni partecipanti per il secondo torneo in programma, THE-O' Porto Rotondo Offshore Trolling “Powered by FPT” 2021, la più importante e combattuta gara di pesca d’altura all’aguglia imperiale del Mediterraneo. Come per l’edizione 2020, anche quest’anno la competizione unisce il brivido della competizione all’ultima cattura alla ricerca scientifica e alla protezione dell’ambiente marino. Tutte le aguglie imperiali pescate vengono infatti pesate e rilasciate, dopo l’applicazione di un tag satellitare che consente di monitorarne gli spostamenti migratori all’interno del bacino mediterraneo, fornendo preziose informazioni al progetto Mediterranean Spearfish Project, nato nel 2019 dalla collaborazione tra Sea Life Care International, IFGA (International Game Fishing Association) e l’Università di Stamford.
Quest’anno la gara ha anche avuto un telecronista eccezionale, Guido Meda la voce del Moto GP, che a bordo della barca della giuria ha raccontato in diretta, come solo lui sa fare, tutte le fasi più emozionanti del torneo, facendo vivere il brivido delle catture più importanti a tutti quelli che seguivano da terra e anche da casa sui social. La stagione delle competizioni di pesca d‘altura “firmate” FPT Industrial si chiude in grande stile con THE O’ Offshore Classic in programma dal 23 al 25 agosto. Tutte queste gare, per le loro modalità di svolgimento che prevedono fasi di navigazione a bassa velocità, alternate a scatti improvvisi e bruschi rallentamenti, sono un banco di prova essenziale per i motori marini perché ne mettono a dura prova, potenza, resistenza, affidabilità ed efficienza. Nel corso delle gare, l’intero Yacht Club Porto Rotondo era brandizzato FPT Industrial inclusa la Club House, la marina e gli ormeggi, mentre un motore C16 1000, il più potente motore marino del Brand nonché detentore del record mondiale di velocità sull’acqua, faceva bella mostra di sé all’interno di una teca high-tech, proprio come un’opera d’arte.
Per rivivere le emozioni della gara clicca qui.

Vuoi restare aggiornato su tutte le notizie?