4 giugno 2021

2021/Mare

Premio “FPT for Sustainable Art”. Creatività e sostenibilità vincono insieme

FPT Industrial conferma il suo impegno nei confronti dell’arte contemporanea e della sostenibilità, promuovendo il premio “FPT for Sustainable Arts”, creato per selezionare l’artista il cui lavoro di ricerca è il risultato processo produttivo concettuale e sostenibile.
Avete mai pensato ai possibili nessi tra un’azienda produttrice di motori e il mondo dell’arte? Apparentemente non ce ne sono. Ma l’affinità diventa lampante se osserviamo e prendiamo in considerazione il tempo, l’intuizione, la creatività e la manualità richiesti per creare un oggetto – un motore sostenibile – in grado non solo di far muovere veicoli e imbarcazioni, ma anche di ispirare idee innovative, esplorare nuove frontiere e innescare una visione rivoluzionaria del mondo in cui tutti viviamo.
In questo modo il premio, creato in collaborazione con Artissima, diventa uno strumento per investigare la sostenibilità nel processo creativo in un senso più ampio, mettendo in luce come ogni opera d’arte sia il risultato di un’evoluzione che incontra, in tutte le sue fasi, persone, cose e vite, e che deve rapportarsi con processi organizzativi, logistici ed economici.
La giuria della prima edizione, composta da Marianne Dobner, curatrice presso il MUMOK di Vienna, Andrea Lissoni, direttore della Haus der Kunst di Monaco, e Luca Lo Pinto, direttore del MACRO di Roma, ha individuato come vincitore del premio l’artista Renato Leotta per la sua opera MARE.
MARE è un “orizzonte” appartenente alla serie di teli dalle diverse tonalità di blu che l’artista in parte immerge nel mare e lascia poi sulla spiaggia, sotto il sole, ad asciugare: il fenomeno fisico della cristallizzazione del sale disegna una trama sulla superficie blu, tracciando così un orizzonte ideale sui tessuti.
FPT Industrial è attenta alla sostenibilità in ogni fase del suo processo di progettazione e produzione, ed è convinta che la moderna “arte del produrre” dovrebbe essere pulita e preoccupata delle sorti del nostro pianeta, fin nei più minimi dettagli.
MARE di Renato Leotta è in seguito diventato il soggetto di un documentario di Sky Arte.
Per vedere questo video esclusivo, CLICCATE QUI!

Vuoi restare aggiornato su tutte le notizie?