
FPT Industrial e Gruppo Landi Renzo insieme per i carburanti puliti
Due aziende leader per due memorandum d’intesa in tema di carburanti puliti. Sono il gas naturale e l’idrogeno i protagonisti dei due accordi firmati da FPT Industrial e Gruppo Landi Renzo, finalizzati a sviluppare soluzioni complete ed efficienti per una mobilità sempre più sostenibile.
Che cosa può nascere dalla collaborazione tra la più importante azienda mondiale per la progettazione e costruzione di motori sostenibili a basso impatto ambientale, FPT Industrial, e il Gruppo Landi Renzo, azienda leader nella progettazione, produzione e distribuzione di sistemi e componenti a gas naturale compresso, gas naturale liquefatto e idrogeno? Certamente qualcosa di buono, per il bene di tutti.
Questo è lo spirito che ha guidato le due aziende a firmare i documenti programmatici, che esplorano opportunità di sviluppo congiunto e sinergia nell’ambito dei carburanti puliti e sostenibili. Il tutto con la possibilità per entrambi i partner di fare leva sulle rispettive competenze ed eccellenze tecnologiche, confermandosi come protagonisti indiscussi della green economy.
Per quanto riguarda il gas naturale, la firma è volta a promuovere lo sviluppo di nuovi sistemi di iniezione e gestione del gas espressamente progettati per le applicazioni di FPT Industrial grazie ai componenti dedicati del Gruppo Landi Renzo. Quanto all’idrogeno, la collaborazione prenderà in considerazione anche la possibilità di fare leva sulle sinergie che i sistemi di propulsione a gas naturale compresso e gas naturale liquefatto sono in grado di offrire per facilitare l’introduzione dell’idrogeno nel settore dei trasporti, dal suo utilizzo come componente della miscela di gas naturale fino a un impiego del 100%.
Che cosa può nascere dalla collaborazione tra la più importante azienda mondiale per la progettazione e costruzione di motori sostenibili a basso impatto ambientale, FPT Industrial, e il Gruppo Landi Renzo, azienda leader nella progettazione, produzione e distribuzione di sistemi e componenti a gas naturale compresso, gas naturale liquefatto e idrogeno? Certamente qualcosa di buono, per il bene di tutti.
Questo è lo spirito che ha guidato le due aziende a firmare i documenti programmatici, che esplorano opportunità di sviluppo congiunto e sinergia nell’ambito dei carburanti puliti e sostenibili. Il tutto con la possibilità per entrambi i partner di fare leva sulle rispettive competenze ed eccellenze tecnologiche, confermandosi come protagonisti indiscussi della green economy.
Per quanto riguarda il gas naturale, la firma è volta a promuovere lo sviluppo di nuovi sistemi di iniezione e gestione del gas espressamente progettati per le applicazioni di FPT Industrial grazie ai componenti dedicati del Gruppo Landi Renzo. Quanto all’idrogeno, la collaborazione prenderà in considerazione anche la possibilità di fare leva sulle sinergie che i sistemi di propulsione a gas naturale compresso e gas naturale liquefatto sono in grado di offrire per facilitare l’introduzione dell’idrogeno nel settore dei trasporti, dal suo utilizzo come componente della miscela di gas naturale fino a un impiego del 100%.