1 aprile 2021

03

LA SOSTENIBILITÀ VINCE! CON IL FONDAMENTALE CONTRIBUTO DI FPT INDUSTRIAL, IL PROGETTO H2HAUL SI AGGIUDICA LA PRIMA EDIZIONE DEI WORLD HYDROGEN AWARDS

Grandi camion per trasporti pesanti a lungo raggio che percorrono l’Europa in lungo e in largo, in silenzio e con emissioni zero. Sembra un’utopia, invece è una realtà che sarà presto evidente a tutti coloro che percorrono strade e autostrade del Vecchio Continente. Si chiama H2HAUL ed è il progetto con il quale FPT Industrial, insieme a IVECO e altri 13 partner europei, promuove, testa e sviluppa la tecnologia a celle combustibile idrogeno per il settore del trasporto a lungo raggio. Un progetto che già oggi vede 16 veicoli pesanti a zero emissioni effettuare test dimostrativi in 4 località europee, che può contare su stazioni di rifornimento di idrogeno già aperte o di prossima inaugurazione in Svizzera e Francia e che proprio per le sue evidenti ricadute concrete si è aggiudicato la prima edizione del premio internazionale World Hydrogen Awards.
Cofinanziato da FCH JU (Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking), un esempio unico di partnership pubblico-privata tra Commissione Europea, i settori industriali delle celle a combustibile e dell’idrogeno (rappresentati da Hydrogen Europe) e la comunità scientifica dedita alla ricerca (Hydrogen Europe Research), il progetto H2HAUL è centrale nelle strategie dell’Unione Europea finalizzate ad abbattere le emissioni nel settore dei trasporti e a raggiungere la completa decarbonizzazione del settore entro il 2050.
L’attività di FPT Industrial, con la collaborazione di IVECO e di un altro partner OEM, si concentra sulla progettazione, produzione e test di sistemi a celle a combustibile idrogeno su camion pesanti a propulsione elettrica rigidi e articolati fino a 44 tonnellate. Il tutto finalizzato alla realizzazione di veicoli elettrici a celle a combustibile idrogeno non solo con prestazioni e carico utile trasportabile assolutamente comparabili a quelli diesel, ma anche il 70% più leggeri di quelli alimentati a batteria e sei volte più rapidi da rifornire. E già del 2022, li vedremo circolare in numero considerevole sulle strade europee.
Come ha affermato, a margine della cerimonia di conferimento del premio World Hydrogen Awards, Bart Biebuyck, Executive Director di FCH JU, “La decarbonizzazione del settore dei trasporti, incluso quello pesante, è vitale per la realizzazione del Green Deal. Voglio congratularmi con H2HAUL per questo premio e sono felice di vedere che un consorzio così forte e determinato ha tutte le capacità per fare in modo che le soluzioni a celle combustibile e idrogeno ‘Made in Europe’ abbiano un ruolo di assoluto primo piano nel rendere il trasporto merci sempre più sostenibile e pulito”.

Vuoi restare aggiornato su tutte le notizie?