
FPT INDUSTRIAL RAGGIUNGE LA VETTA DEI 10MILA CURSOR 13 NG
10mila volte potenza, prestazioni, affidabilità e sostenibilità. Questi i numeri dei 10mila motori Cursor 13 NG
nello stabilimento Bourbon-Lancy, in Francia, festeggiati il 9 marzo, proprio nel giorno dell’uscita del
decimillesimo esemplare dalla linea di produzione.
Presentato per la prima volta a Torino nell’ottobre del 2017, il Cursor 13 NG, attualmente il motore a gas
naturale più potente sul mercato per il segmento on-road e l’unico sviluppato specificamente per i trasporti
pesanti a lungo raggio, ha saputo in poco più di tre anni convincere anche i più scettici nei confronti delle
motorizzazioni a gas, raggiungendo una popolarità sempre crescente e vendite record.
La quasi totalità del merito di questo eccezionale traguardo va naturalmente allo stabilimento di Bourbon-Lancy,
in Borgogna, che ha saputo mettere perfettamente a frutto l’eccellenza tecnologica di FPT Industrial nella
propulsione a gas naturale, confermata da oltre 55.000 motori a metano venduti negli ultimi 25 anni, meritandosi
il titolo di “casa” dei motori Cursor.
Fondato nel 1902, lo stabilimento di Bourbon-Lancy ha iniziato a produrre motori Cursor nel 1998 e oggi ne
“sforna” ben 7 modelli: C8, C9, C10, C11, C13 e C16 per le applicazioni on-road, off-road, marine e power
generation, con un totale di 77 tipologie tecniche e ben 5.700 opzioni disponibili. Lo stabilimento ha 1.300
dipendenti ed è il maggiore datore di lavoro della regione.
Ma torniamo al Cursor 13 NG e alle sue eccezionali prestazioni. Potenza fino a 460CV @ 1.900 giri/min. Coppia
fino a 2.000 Nm @ 1.100 giri/min. Alimentazione 100% gas naturale compresso o liquefatto, ma anche biometano,
alternativa che riduce le emissioni di CO2 praticamente a zero. Inoltre, combustione stechiometrica
che consente di essere in regola con la normativa Euro VI Step C con un semplice catalizzatore a 3 vie e quindi
senza EGR, senza SCR e senza DPF. E come se non bastasse, il motore è anche molto silenzioso con un livello di
emissioni sonore di appena 71dB.
I dipendenti di Bourbon-Lancy sono senz’altro i primi artefici di questo capolavoro di tecnologia e
sostenibilità, e del suo record produttivo. Ma questa squadra super esperta e incredibilmente coesa ed
efficiente ha potuto contare anche sull’aiuto di un nuovo team di compagni di lavoro, davvero molto speciali. Si
chiamano Sherpa e sono i nuovi robot mobili, smart e collaborativi in forza allo stabilimento.
Prodotti da Sherpa Mobile Robotics, hanno il compito, un po’ come il loro omonimi “colleghi” nepalesi, di
sobbarcarsi le mansioni di trasporto più pesanti all’interno dello stabilimento, alleggerendo notevolmente il
lavoro degli addetti, migliorando i flussi produttivi e aumentando la flessibilità di tutta la linea produttiva,
in quanto posso agire liberamente in tutte le postazioni.
I modelli SHERPA-B che lavorano a Bourbon-Lancy sono addetti al trasporto di container, ma possono anche fungere
come piattaforma temporanea per alcune operazioni di montaggio.br/> Molto agili grazie alle dimensioni
ridotte e capaci di trasportare fino a 200kg, hanno una vlocità massima di 7km/h. Il loro compito principale è
il rifornimento delle varie stazioni di lavoro in totale sicurezza, azzerando i rischi della movimentazione
manuale di componenti pesanti e incrementando la concentrazione di ogni addetto.
“10mila Cursor 13 è un risultato incredibile”, dice il direttore dello stabilimento Luc Bernardini, “ma è anche
la conferma dell’eccellenza del nostro team e della netta superiorità dei nostri prodotti. Prodotti che stanno
aiutando migliaia di clienti a effettuare una transizione energetica sicura, efficiente e produttiva”.