3 novembre 2020

Webcast

LA PIATTAFORMA FPT WEBCAST È STATA INAUGURATA: DOPPIA INTERVISTA DI GUIDO MEDA AGLI ESPERTI DI MOTORI DI FPT INDUSTRIAL E APRILIA RACING

Chi meglio di Guido Meda poteva inaugurare un nuovo spazio interamente dedicato ai motori ad altissime prestazioni? Ed è stato proprio il celebre giornalista, conduttore televisivo, ma soprattutto telecronista della MotoGP, a dare il via alle “trasmissioni” di FPT WEBCAST, la nuova piattaforma digitale creata da FPT Industrial per dare modo a pubblico, appassionati di motori, dealer e clienti, di incontrarsi in modo nuovo e sicuro, e di condividere informazioni, nozioni e passioni con le modalità della nuova normalità digitale. La partenza del 21 settembre è stata decisamente emozionante: una doppia intervista simultanea a due grandi esperti di motori di FPT Industrial e Aprilia Racing.
Questi due brand, legati da una solida partnership e accomunati dalla passione per le competizioni, la velocità e le prestazioni dei motori, e da un grande impegno nella ricerca tecnologica dell’eccellenza, sono stati rappresentati nell’intervista da due veri campioni: Alessandro Mazza, responsabile ingegneria motori marini e generatori di potenza per FPT Industrial, e Paolo Bonora, Race Manager di Aprilia Racing MotoGP.
Incalzati dalle domande “a martello” di Guido Meda, i due tecnici hanno svelato numerosi e a volte del tutto inediti retroscena del settore motoristico, dando modo ai fan della massima potenza di scoprire come due mondi apparentemente distanti – quello dei motori ad altissime prestazioni che corrono sui circuiti della MotoGP e i motori industriali che equipaggiano le barche o un trattore – hanno molto in comune in termini di tecnologia di altissimo livello.
Grazie alle parole dei due protagonisti dell’intervista doppia ho potuto scoprire che queste due realtà motoristiche sono parecchio vicine. È sempre appassionante mettere a confronto due persone e due mondi che spingono sempre al massimo per arrivare primi: al traguardo, a un’idea geniale, all’eccellenza”, ha commentato Guido Meda prima di ripartire verso un nuovo circuito e nuove emozioni.
Proprio il tipo di emozioni che la piattaforma FPT WEBCAST intende proporre al suo pubblico tramite eventi molto diversi tra loro, accomunati però dalla passione per i motori, la sostenibilità e la potenza; e dal claim che ne riassume le premesse e le potenzialità: “Power to connect”.
Sviluppata in modo da garantire una fruibilità immediata e “user-friendly”, FPT WEBCAST si pone come “luogo” ideale dove saranno disponibili eventi live, innovation talk, webinar, tour virtuali, podcast e molto altro.

Vuoi restare aggiornato su tutte le notizie?