18 settembre 2020

CON FPT INDUSTRIAL E IED, LA POTENZA È DI DESIGN

La sfida lanciata da FPT Industrial era di quelle apparentemente impossibili: trasformare un oggetto (il motore) che abitualmente è nascosto da cofani e carrozzerie, in un’icona di stile ed eleganza, rendendolo riconoscibile anche a prima vista.
Sfida raccolta e brillantemente superata dagli studenti della sede di Torino dello IED, Istituto Europeo di Design, la prestigiosa scuola fondata nel 1966, che opera nel campo della formazione e nella ricerca nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione.
Così, dalla fine di ottobre 2019, diversi team, formati da due studenti dello IED e da un tutor aziendale, si sono immersi nel mondo dei motori FPT Industrial cercando di carpirne l’anima e i segreti, ma soprattutto cercando di vederlo con occhi diversi nell’intento di trovare ispirazione creativa, “violare” qualche regola e magari crearne di nuove. E i risultati, a sentire Egle Panzella, manager Brand Equity, Sustainability and Heritage di FPT Industrial e responsabile del progetto, sono andati ben oltre le aspettative.
Il Team Texture, ispirandosi al mondo animale, alla trasmissione del suono e al logo FPT Industrial, ha creato sulla “pelle” dei propulsori una serie di motivi di grande impatto estetico, capaci di renderli subito riconoscibili e assolutamente trendy. Il Team Label è intervenuto sulla comunicazione diretta utente-motore, personalizzando elementi come l’asta del controllo dell’olio e creando un’etichetta in plastica riciclata dotata di QR code per un collegamento immediato con intriganti contenuti multimediali. Il Team Shape ha voluto trasformare i motori esposti in fiera in vere e proprie opere d’arte contemporanea, attraverso il coinvolgimento di artisti del calibro di Cao Fei, una guru dell’arte digitale, con l’obiettivo di trasformare le prestazioni in segni e installazioni capaci di dialogare con il pubblico e con gli spazi espositivi. Infine, il Team Color ha proposto di decorare alcune parti chiave del motore con una vernice termosensibile, che al crescere della temperatura rivela dettagli e contenuti prima invisibili, dando un forte significato esteriore a quanto sta avvenendo all’interno del motore.
Questi Team che sono stati premiati alla presenza del top management e di FPT Industrial e del Centro Stile di CNH Industrial.

Vuoi restare aggiornato su tutte le notizie?