20 luglio 2020

IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI È ELETTRIZZANTE. IL CORRIERE DELLA SERA HA INTERVISTATO SELIN TUR, LA MANAGER A CAPO DEL PROGETTO DI ELETTRIFICAZIONE DI FPT INDUSTRIAL

Il mondo del trasporto pesante sta veramente cambiando? A guardare FPT Industrial si direbbe proprio di sì. A partire da una leadership tutta al femminile, con Suzanne Heywood CEO di CNH Industrial, Annalisa Stupenengo AD di FPT Industrial, fino a Selin Tur, responsabile dell’electrical powertrain engineering del brand, che ha la responsabilità di portare su strada il progetto di truck elettrico Nikola Tre. All’ingegnere e manager turca, con un passato in Formula E nel team Jaguar Racing, il Corriere della Sera ha dedicato una lunga e appassionante intervista.
Nata a Smirne in Turchia 43 anni fa e da sempre tifosa della Ferrari in Formula 1, Selin Tur è stata scelta da Annalisa Stupenengo per portare avanti il progetto di trasporto pesante su strada a emissioni zero, motorizzato FPT Industrial.
Si chiama Nikola Tre ed è il primo camion a propulsione elettrica basato su piattaforma IVECO e nato in collaborazione con la start-up americana, Nikola (dal nome di Tesla). Terminate le fasi di prototipazione e di collaudo, Nikola Tre, che promette fino a 500 chilometri di autonomia, potrebbe già debuttare nel corso del 2021, mentre una versione fuel cell alimentata a idrogeno è prevista entro il 2023.
In futuro non ci sarà un motore standard.” Ha dichiarato Selin Tur “Ci sarà una diversificazione dei motori. E questo succederà non solo per ragioni ambientali e normative, ma perché ogni mezzo utilizzerà la tecnologia più utile per il compito che gli è assegnato.”
Leggi l’intervista completa a questo link:
https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6673870866830376960

Vuoi restare aggiornato su tutte le notizie?