FPT INDUSTRIAL PIANTA 1.000 ALBERI A TORINO
Oltre a sensibilizzare sull’inquinamento dei mari, FPT Industrial si è rimboccata le maniche per piantare 1.000 alberi di 32 specie diverse nelle Basse di , a nord di Torino, non lontano dalla sede centrale del brand.
Tra aprile e maggio 2019, lo stabilimento dedicato alla produzione di assali e trasmissioni e il testing di FPT Industrial a Torino, in collaborazione con il Comune di Torino, la Regione Piemonte e IPLA (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente), hanno piantato numerosi esemplari di specie tipiche del Piemonte in un’area di quattro ettari.
Il progetto Urban Forestry è stato creato al fine di promuovere la sostenibilità a beneficio di Torino e dei suoi cittadini. La riforestazione dell’area aiuterà la città ad assorbire l’anidride carbonica e gli altri agenti inquinanti che contaminano l’atmosfera. Oltre a combattere il cambiamento climatico, il progetto riveste un ruolo fondamentale anche nella protezione del suolo e nel miglioramento del microclima, della qualità dell’aria e della vivibilità della città. Inoltre, può rientrare nell’ambito di una strategia di rigenerazione urbana che prevede la creazione di uno spazio ricreativo per gli abitanti.
I lavori alle Basse di Stura continueranno fino al 2021, con manutenzione e cure stagionali.