UNA PROSPETTIVA SOSTENIBILE PER LE MACCHINE MOVIMENTO TERRA
Essere fornitore di soluzioni multi-power significa impegnarsi, investire, fare ricerche e testare diverse tecnologie, affrontare sfide diverse. E questo è ciò che ha fatto FPT Industrial nell’ambito delle sue strategie per il futuro, mostrate a Bauma 2019.
Alla più grande fiera per le macchine movimento terra al mondo, che si è tenuta a Monaco, in Germania, FPT Industrial ha partecipato alla presentazione del concept di pala gommata alimentata a metano – Project TETRA – di CASE Construction Equipment. La prima macchina a gas naturale di CASE è alimentata da un motore a 6 cilindri a gas naturale della famosa famiglia NEF di FPT Industrial. Questo motore eroga una potenza pari a quella di un diesel ma con una guida più silenziosa e fluida. L’alimentazione a CNG garantisce una riduzione del 15% delle emissioni di CO2 e del 99% delle polveri sottili rispetto all’omologo motore diesel.
Da 20 anni FPT Industrial alimenta in modo sostenibile veicoli commerciali leggeri per missioni urbane, camion a lunga percorrenza e autobus extra-urbani con motori a gas naturale. Il brand ha introdotto il gas naturale nel segmento agricoltura nel 2013 con il prototipo di trattore a metano New Holland Agriculture.
L’attenzione alla sostenibilità era evidente nello stand FPT al Bauma, dove erano esposti motori della nota gamma Stage V, a dimostrazione del suo impegno a offrire prodotti high-tech conformi alle più recenti normative sulle emissioni. I motori Stage V Cursor 9, F34 e F36 sono stati tutti presentati in configurazione PowerPack, una soluzione di installazione facile e smart che comprende in un unico pacchetto tutti i componenti chiave del post-trattamento.
Il brand ha anche esposto un concept ad architettura ibrida, realizzato nell’ambito della sua strategia di diversificazione delle fonti di energia e di ampliamento del raggio d’azione della sua divisione elettrificazione. Il concept ibrido aggiunge E-Flywheel (volano elettrico) e E- (turbocompressore elettrico), due componenti chiave che recuperano energia da riutilizzare. Questa architettura può migliorare l’efficienza e le prestazioni riducendo al contempo le emissioni di CO2 ed è idonea ad una vasta gamma di applicazioni, veicoli a consumo di energia ridotto o elevato, di dimensioni grandi o piccole e, importantissimo, ai segmenti Off-Road, On-Road e Marine.
La visione del futuro di FPT Industrial è stata inoltre rappresentata dal Cursor X, esposto nello stand di CASE Construction Equipment. Il concept Power Source 4.0 è caratterizzato dalle quattro “M”: Multi-Power, Modular, Multi- e Mindful e riflette l’impegno di FPT nella ricerca e sviluppo di carburanti alternativi.
Infine, Endress, uno dei partner di FPT Industrial nel segmento Power Generation, ha supportato il brand in occasione della fiera. La tedesca, specializzata nello sviluppo e produzione di generatori di potenza per il mercato internazionale sin dal 1914, ha presentato il motore N67 200 kW Stage installato sul telaio di un gruppo elettrogeno.