19 maggio 2018

FPT INDUSTRIAL PROTAGONISTA A INTERMAT

Alla fine del mese scorso, Parigi è stata il centro del mondo dell’edilizia. Dal 23 aprile, infatti, più di 180.000 persone si sono ritrovate in unico luogo per scoprire nuovi prodotti e macchinari in occasione dell’edizione 2018 di Intermat. Questa è stata l’undicesima volta in cui Parigi ha messo insieme il meglio delle soluzioni per l’edilizia e per le infrastrutture, e FPT Industrial non poteva mancare. In quest’occasione, infatti, si è presentata non soltanto attraverso le sue soluzioni ma anche come “Lifecycle solution provider”.

FPT Industrial ha scelto questo contesto per spiegare ancora più a fondo le tecnologie svelate in anteprima mondiale durante la scorsa edizione di Agritechnica e il processo produttivo che si cela dietro queste innovazioni. A At Paris Nord Villepinte, infatti, FPT Industrial si è presentata con i suoi motori Stage V e con la sua idea di “Connected Control Station”, che unisce sviluppo – e ottimizzazione – motoristica e attenzione per il cliente.

Nello stand di FPT Industrial c’erano l’F36, il Cursor 16, l’N45 e il PowerPack – installato su un N67. Ma c’era anche di più: FPT Industrial ha avuto un ruolo importante anche attraverso un altro brand di CNH Industrial, CASE Construction Equipment, e attraverso i suoi partner. CASE Construction Equipment, infatti, ha ospitato l’N67 di FPT Industrial nel suo stand, e ha posizionato l’F34 al suo Customer Centre appena fuori Parigi. Il partner coinvolto, invece, era Shantui – uno dei primi cinquanta produttori di macchinari edili nel mondo, e tra i migliori 500 produttori in Cina – che ha sfruttato Intermat per lanciare due nuove scavatrici equipaggiate con motori FPT Industrial.

Con una potenza da 142cv a 652cv, i motori presentati a Intermat coprono varie applicazioni, come escavatori, terne, livellatrici, minipale e molti altri. Quello che hanno in comune sono i benefici che riescono a soddisfare: prestazioni, ottimi intervalli di cambio olio, soluzioni post-trattamento che non richiedono manutenzione, affidabilità e un intero processo che collega azienda e cliente. Questo metodo fa sì che FPT Industrial sia un vero “Lifecycle solution provider”, ovvero in grado di fornire delle soluzioni per l’intero ciclo di vita: il cliente, infatti, viene supportato prima, durante e dopo la vendita grazie a una ricca serie di servizi. Prima della vendita, un Product Configurator gestisce 15.000 configurazioni di prodotto, aiutando il cliente nella ricerca del motore perfetto. Un processo ottimizzato anche grazie all’aiuto dei centri di Ricerca e Sviluppo di FPT Industrial. Quando il motore è pronto, i clienti possono affidarsi alla Technical Training School di FPT Industrial, che insegna loro come utilizzare il motore, dall’installazione alla manutenzione, attraverso una serie di corsi personalizzati che possono avere anche lo scopo di formare clienti e dealer così da trasformarli a loro volta in istruttori. Inoltre, il motore può essere monitorato in ogni momento in tempo reale: può essere localizzato e studiato così da evitare tempi di inattività e migliorare il modo in cui viene gestito, mentre una Customer Control Room risponde a tutte le richieste dei clienti, offrendo anche un programma di rigenerazione che dà nuova vita ai motori.

Vuoi restare aggiornato su tutte le notizie?