25 settembre 2017

FPT INDUSTRIAL MOSTRA LA SUA NUOVA CATEGORIA DI MOTORI

FPT Industrial conferma sempre più la sua presenza globale e, in particolare, nell'America Latina. In estate, l'azienda ha partecipato a due fiere molto importanti nel continente sudamericano: la FIEE – Fiera Internazionale dell'Industria Elettrica, Elettronica, Energia e Automazione – e la FEACOOP – Fiera Agroalimentare Coopercitrus.

La prima, tenutasi dal 25 al 28 luglio a San Paolo, è uno dei più importanti eventi dell'anno per quanto riguarda il settore dell'industria elettrica e FPT Industrial ha mostrato una delle tante soluzioni che offre in questo campo: l'N45, equipaggiato dai prodotti Himoinsa. Questo motore consente un consumo ridotto di carburante, con risparmi medi di consumo 5% rispetto ai suoi principali concorrenti, garantendo al contempo una maggiore potenza. Un altro vantaggio di questa soluzione, è il basso costo di manutenzione.Attualmente, FPT Industrial ha più di 40 clienti solo in Sudamerica che producono generatori di energia e che si avvalgono dei motori del brand. Oltre all'N45, infatti, altri propulsori del portfolio di FPT Industrial rappresentano soluzioni ideali per la power-gen: le famiglie S8000, l'N67 e la gamma Cursor, in tutte le sue cilindrate.

Dal 31 luglio al 3 agosto, invece, FPT Industrial era alla FEACOOP, allo stand di New Holland Agriculture, dove ha presentato la nuova generazione del N67, motore della rinomata famiglia NEF. Prodotto a Sete Lagoas, città dello stato del Minas Gerais, questo modello è conforme agli standard imposti dalla legislazione MAR-I / Tier3, in vigore in Brasile dal gennaio 2017 e, infatti, abbassa fino al 60% le emissioni di sostanze inquinanti.In altri termini evita di immettere nell'ambiente circa 1000 tonnellate di materiale particolato e 12000 tonnellate di ossidi di azoto nell'arco di un anno.  Come ha affermato Marco Rangel, presidente di FPT Industrial America Latina: "Dal 2015, FPT ha investito continuamente nelle soluzioni MAR-I / Tier3 e nello sviluppo ingegneristico – anche a livello locale - per dare ai clienti una scelta più ampia, rimanendo sempre attenti alle tematiche ambientali e senza dover rinunciare alle prestazioni".

Vuoi restare aggiornato su tutte le notizie?