25 settembre 2017

FPT INDUSTRIAL E IL PROGETTO DIEPER INSIEME PER UNA NUOVA GENERAZIONE DI MOTORI

​FPT Industrial è una delle aziende protagoniste di Horizon 2020, il progetto dell'Unione Europea dedicato all'Educazione, alla Ricerca e all'Innovazione. FPT Industrial è, infatti, partner di DiePer - Diesel efficiency improvement with Particulates and emission Reduction un progetto di durata triennale anni che mira ad applicare tecnologie avanzate per la combustione e il trattamento di scarico ai motori Diesel non ibridi già esistenti e di ottimizzare un'intera nuova generazione di motori.

FPT Industrial è parte integrante di questa missione con il suo centro di ricerca e sviluppo di Arbon, uno dei sette plant, dove l'azienda sviluppa i suoi prodotti. Oltre a quello svizzero, FPT Industrial è presente con altri sette centri di ricerca e sviluppo sparsi in tutto il mondo: Torino e Foggia in Italia, Fecamp in Francia, Burr-Ridge negli Stati Uniti, Belo Horizonte in Brasile e Chongqing in Cina. Qui, le tecnologie sono "customizzate" per rispondere a qualsiasi bisogno dei clienti e le innovazioni vengono testate in aree specifiche: a Torino, per esempio, il centro –che si espande per un'area di 22mila metri ​​​quadrati, conta svariati banchi di prova (Motori, driveline, celle semi-anecoiche e una camera climatico-barometrico) e molti laboratori. In tutto, FPT Industrial ha più di cento test-cells a sua disposizione in tutto il mondo.

In questo video, prodotto dall'Università di San Gallo e da Euresearch in Arbon, potetee scoprire come si lavora all'interno dei centri di ricerca e sviluppo di un'azienda globale nel campo dell'innovazione tecnologica.

Vuoi restare aggiornato su tutte le notizie?