26 giugno 2017

FPT INDUSTRIAL SEMPRE PIÙ GLOBAL: IN CINA PRESENTATE LE SOLUZIONI PER I LIVELLI DI EMISSIONI DI OGGI E DI DOMANI

Modelli on-road, emissioni, interattività e presenza globale. Questi sono solo alcuni dei temi che FPT Industrial ha portato al "China Beijing International Exhibition on Buses, Trucks & Components 2017", che si è tenuto all'Exhibition Center di Beijing dal 24 al 26 maggio.

Il brand specializzato in powertrain del gruppo CNH ha mostrato un F1A Euro 6, un F1C GB V (già pronto per GB VI) e un Cursor 9. La tecnologia al centro: i visitatori hanno potuto scoprire approfonditamente le caratteristiche tecniche di questi prodotti grazie anche a un'app interattiva - sul touchscreen - appositamente studiata per questo evento, rendendo l'esperienza più interessante e coinvolgente.

F1A è una soluzione perfetta per le applicazioni commerciali leggere e assicura risparmi di carburante best- in-class, così come i più lunghi intervalli di manutenzione, abbattendo i costi di gestione. Presente in fiera anche l'F1C, che rispetta gli standard imposti dal GB V, ed è già in linea con quelli previsti dal GB VI, il prossimo step di emissioni per quanto riguarda il mercato cinese. È il migliore della sua gamma per performance e durabilità. Questo è il primo motore che monta la tecnologia SCR su un veicolo commerciale leggero e quindi permette di avere una notevole riduzione nel consumo di carburante.

FPT Industrial ha mostrato anche il suo Cursor 9, pronto anch'esso a rispondere agli standard emissivi del GB V e già conforme allo Step C dell'Euro VI. Performance al top nel minor spazio: il Cursor 9 permette infatti prestazioni di un motore da 11 litri, ma occupa lo spazio di un 9 litri e ha una densità di potenza best- in-class. Inoltre, grazie al DPF con la rigenerazione passiva, il Cursor 9 è il migliore anche per consumi e intervalli cambio-olio.

L'F1A, l'F1C e il Cursor 9 sono tre soluzioni che ben rappresentano la vastità del portfolio di FPT Industrial e confermano l'attenzione del brand anche alle tematiche ambientali

Vuoi restare aggiornato su tutte le notizie?