
FPT INDUSTRIAL E POLITECNICO DI TORINO INSIEME PER IL TRASPORTO DEL FUTURO
Come sarà il futuro dei trasporti? Come cambierà e quale sarà il suo impatto sull'ambiente? A queste domande ha risposto "Transportation: Fast & Future" , il corso organizzato dall'associazione BEST del Politecnico di Torino, di cui CNH Industrial e FCA sono partner.
BEST è nata quasi trent'anni fa e, nel tempo, ha permesso a migliaia di studenti di fare esperienze formative in più di 20 Paesi del mondo. Quest'anno, il focus è stata la rivoluzione dei trasporti, come sono cambiati e come continuano a cambiare, diventando sempre più efficienti e dando più attenzione anche ad altri temi, che in passato venivano poco considerati. Uno di questi è senz'altro l'impatto ambientale: nei 12 giorni di corso i partecipanti hanno così avuto modo di approfondire le più recenti e futuribili soluzioni per ridurre inquinamento e costi.
Il corso è stato presentato nel mese di maggio al Castello del Valentino, durante un evento a cui ha partecipato anche una delegazione di FPT Industrial. L'azienda collabora infatti con l'Ateneo anche con l'obiettivo di creare un network di giovani studenti d'ingegneria e di altre facoltà scientifiche che riescano a confrontarsi su progetti legati al mondo dei trasporti.