CURSOR 13
DiportoRidotti consumi ed emissioni
Rigidità strutturale / Ridotto livello di vibrazioni e rumorosità
Intervalli di manutenzione fino a 600 ore

Le immagini riportate hanno scopo puramente illustrativo
Trascina per ruotare
Descrizione
I motori Cursor offrono elevati standard di potenza con ridotta cilindrata e massima affidabilità.
I professionisti del mare si affidano ai motori Cursor per: ineguagliabile efficienza, innovative soluzioni, facilità manutentiva e ridotti costi operativi.
I modelli Cursor per le applicazioni da diporto garantiscono: installazioni semplici, prestazioni elevate, silenziosità e affidabilità eccezionali. Sono indicati per yacht e barche da pesca sportiva fino a 18 metri (a seconda della cilindrata dell'imbarcazione).
Le avanzate tecnologie della famiglia Cursor garantiscono elevate pressioni di iniezione e precisioni di fasatura in qualunque condizione operativa. Ciò si traduce in efficienza e rapidità di risposta a qualunque regime motore. La versione da 12,9 litri ad alte prestazioni può raggiungere una potenza nominale massima di 607 kW a 2.400 giri/min.
Gli elevati livelli di densità di potenza e coppia sono associati a un ridotto consumo di carburante e a un impatto ambientale contenuto.
Gli avanzati sistemi di diagnostica consentono di semplificare la manutenzione del motore. Gli intervalli di sostituzione di olio e filtri fino a 600 ore minimizzano i tempi di fermo. Per ridurre la necessità di manutenzione e aumentare la durata del motore, la serie Cursor ha lavorazioni delle canne cilindro con finitura plateau e pistoni raffreddati ad olio.
La configurazione del motore è focalizzata sulla massima facilità manutentiva. Tutti i componenti della sovralimentazione e del raffreddamento sono ottimizzati per la “mission” del motore. Per facilità installative, sostitutive e prevenzione di eventuali perdite lo scambiatore olio, la pompa olio, la pompa acqua e il sistema "blow-by" sono integrati nel design del motore.
Modelli Cursor 13
-
DisposizioneL (in linea)
V (configurazione di 90° a"V") -
Gestione dell'ariaTCA (Sovralimentato con aftercooler)
TC (Sovralimentato)
NA (Naturalmente aspirato) -
TurbocompressoreWG (Valvola Wastegate)
VGT (Turbocompressore a geometria variabile)
TST (Turbocompressore a due stadi) -
Sistema di IniezioneM (Meccanico) CR (Common Rail)
EUI (Electronic Unit Injector)
MPI (Multi Point Injection) -
Sistema di scaricoEGR (Exhaust Gas Recirculation)
SCR (Selective Catalytic Reduction)