I traguardi di FPT Industrial sono il risultato di duro lavoro, impegno e condivisione dei valori del brand.
Ognuno di noi ha la responsabilità di svolgere le proprie attività quotidiane tenendo in considerazione le persone e l'ambiente. Questa è la mentalità che condividiamo e incoraggiamo nei nostri partner commerciali.
Si applica a tutti i processi, dalla progettazione alla produzione, dalla logistica al ricondizionamento.
I clienti sono sempre al centro di tutto: una solida relazione con il cliente, fondata sui massimi standard relativi a prodotti e assistenza e su un approccio sostenibile condiviso sono le basi su cui costruiamo il successo della nostra azienda.
Il nostro Piano Ambientale prevede alcuni obiettivi che coinvolgono l'intera organizzazione:
EMISSIONI ATMOSFERICHE: monitoraggio e riduzione continua delle emissioni derivanti dai processi produttivi o dalla combustione di combustibili fossili.
GESTIONE ENERGETICA: riduzione del consumo totale di energia mediante l'ottimizzazione dell'efficienza di stabilimenti e processi.
GESTIONE DELLE ACQUE: impegno costante nella riduzione del consumo totale di acqua e nel mantenimento di un elevato livello di qualità per le acque reflue.
TRATTAMENTO DEI RIFIUTI: riduzione della quantità di rifiuti generata e aumento dei tassi di recupero e riutilizzo.
A partire dal 2017, FPT Industrial implementerà un sistema di gestione ambientale con valutazione del ciclo di vita per determinare l'impatto dell'azienda in ogni area e avviare nuovi progetti orientati alla sostenibilità a lungo termine.
FPT Industrial adotta l'approccio World Class Manufacturing, che riguarda tutti i processi (gestione delle emissioni, manutenzione, logistica, qualità…) e ha l'obiettivo di migliorare costantemente sicurezza, condizioni di lavoro, prestazioni, efficienza e flessibilità.
Lo scopo ultimo dell'approccio WCM è ridurre a zero le inefficienze, i difetti, gli sprechi e gli incidenti mediante il coinvolgimento e la motivazione di tutti.
Il nostro impegno nei confronti della salvaguardia e della promozione di salute e sicurezza sul luogo di lavoro (in ogni area dell'attività e in ogni paese) è dimostrato dalle nostre linee guida:
Gestione dei rischi mediante l'analisi costante delle aree critiche
Implementazione di un sistema di gestione conforme a BS OHSAS 18001:2007
Miglioramento continuo delle condizioni di lavoro
Monitoraggio e analisi delle cause di mancata conformità per garantire la massima prevenzione
Coinvolgimento attivo di tutti i dipendenti nel processo di miglioramento
Promozione di una condotta orientata verso la sicurezza e la prevenzione
Coinvolgimento di fornitori, concessionari e partner nel miglioramento di salute e sicurezza sul luogo di lavoro
L'integrazione degli stabilimenti produttivi nell'ambiente locale fa parte del nostro approccio responsabile.
FPT Industrial si impegna a contribuire alla protezione della varietà delle specie e applica l'Indice di valore della Biodiversità, studiato in collaborazione con il dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dell'Università degli Studi di Torino.
Finora abbiamo implementato la metodologia BVI nello stabilimento di Bourbon Lancy (Francia), rilevando un basso livello di pressione antropica e un elevato indice di biodiversità.
FPT Industrial implementa un sistema di gestione conforme ai requisiti degli standard internazionali come:
QUALITÀ ISO 9001
AMBIENTE ISO 14001
SPECIFICHE TECNICHE ISO/TS 16949
ENERGIA ISO 50001
SALUTE E SICUREZZA OHSAS 18001